Andrea Puglisi, attore, doppiatore e formatore: che altro ? “Da un pò di anni a questa parte, mi occupo di…
TIM, Måneskin, Elisa D’Ospinail 28 giugno a Milano una challengeper celebrare la “forza della connessione” Supermodel, il nuovo singolo dei…
LA COLLEZIONE D’ARTE DI ANTONELLI IN MOSTRA A BRUXELLES 33 capolavori selezionati della collezione d’arte di Umberto Antonelli saranno in…
Poesie all’ombra della torre – Riccardo Stellini Giovedì 16 giugno, dalle ore 19 fino a mezzanotte, si terrà nello studio d’arte…
“BATTIATO – Incontri”: l’ultima pubblicazione di Giordano Casiraghi con scatti inediti del fotografo Uliano Lucas IL LIBRO A distanza di…
Primavera di Sandro Botticelli a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte Eccoti per un’altra avventura alla scoperta dei significati nascosti…
Madonna col Bambino di Leonardo Da Vinci a cura di Alessio Fucile Storico Dell’arte Ben trovato. Ti presento «Madonna col Bambino»,…
L’affresco è organizzato in due registri: in basso la Chiesa Militante e in alto la Chiesa Trionfante con al centro…
Vienna incorona il Designer Italiano Giuseppe Fata, diventato icona mondiale dell’arte sulla testa Presentato il nuovo progetto mondiale “THE CROWNS…
Raffaello – Pasce oves meas – a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte «Pasce oves meas» del 1514-15, Victoria and…
“Apollo e Dafne” di Gian Lorenzo Bernini a cura di Diletta Damiani Gian Lorenzo Bernini è considerato come uno dei…
Juan De Flandes -Tentazione di Cristo, a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte Ti presento un’opera di Juan De Flandes:…
Resurrezione di Grünewald, a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte Resurrezione di Grünewald, del 1512-16 conservata al Musée d’Unterlinden di…
Trasfigurazione di Tiziano, a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte Ti presento la «Trasfigurazione» di Tiziano, opera del 1560 custodita…
Girolamo Brusaferro – Cristo e l’adultera, a cura di Alessio Fucile Storico dell’arte Il dipinto presenta la celebre scena evangelica…
«Pentimento di Pietro»di Domenico Fetti Visitando il Kunsthistorisches Museum di Vienna tempo fa, sono rimasto affascinato da un’opera di Domenico…
«Gesù e il giovane ricco» di Heinrich Hofmann Ti presento «Gesù e il giovane ricco» di Heinrich Hofmann, opera del…
SPACE ONE, Mostra Internazionale di Arte Contemporanea – Domenica 20 marzo 2022 ore 12.00 – Brunch Dal 20 al 27…
GIOCO SERIO DI DONNA. Dalla radice al cielo A cura di Valentina Orlando “Noi siamo come alberi appartenenti a questo…
Benvenuto ! Ti presento «Sposalizio della Vergine» di Raffaello Sanzio, opera del 1504 conservata nella Pinacoteca di Brera a Milano.L’episodio…
Benvenuto! Ecco a te un’opera di Jacopo Bassano, intitolata «Noè e gli animali che entrano nell’arca», risalente al 1590 ca…
La galleria d’arte MEGA ART con il patrocinio del Comune di Corchiano, della Fondazione Corchiano, di ARS MAGISTRIS Group Magazine…
La mostra sarà visitabile dal 28 gennaio al 29 maggio 2022 Villa Bertelli a Forte dei Marmi inaugura il nuovo…
Il M° Domenico Battaglia, in arte Badò, già docente di Educazione Artistica all’Istituto Parini, nonché Direttore Artistico a Titolo Onorifico…
L’opera rappresenta un paesaggio assolato, campestre con contadini in un camp, sullo sfondo si vede chiara una città. È stato…
Le due serate inaugurali per il battesimo del Palazzo delle Arti di Art&Co Gallerie a Lecce hanno riscosso un clamoroso…
L’evento della Conversione di Paolo è descritto esplicitamente negli Atti degli Apostoli. Il significato di questo evento risiede nell’importanza della…
PALAZZO DELLE ARTI: NASCE LA PIÙ GRANDE GALLERIA PRIVATA ITALIANA Inaugurazione a Lecce della prestigiosa galleria-museo, fiore all’occhiello del Sud…
Dopo il successo di critica e di pubblico il thriller psicologico “Che fine ha fatto Baby Jane?”, diretto da Sebastiano…
Grazie alla collaborazione tra le due Fondazioni nasce il “Premio d’Arte Contemporanea Teogonia, Tracce di Futuro”, un concorso rivolto a…
Sette tracce musicali per ricordare l’artista emiliano scomparso recentemente Dalla memoria storica della popular music italiana, spunta Ermanno Zanfi, interprete e…
Domenica 28 novembre 2021 alle ore 18.00 è stata inaugurata alla presenza delle Istituzioni, nella splendida cornice del PALAZZO STORICO…
Nata nel 1986, vissuta fino a 18 anni a Città di Castello (Perugia, ITALIA), avvocato, diplomata in danza classica alla…
Tommaso Dognazzi nasce a Cremona il 20 Maggio 1966. Fin da giovanissimo dimostra uno spiccato e fervido interesse per l’arte…
Francesca Mucelli nasce nel 1995 a Bagno a Ripoli, Firenze. Si laurea con il massimo dei voti in Arti Visive…
Nata a Nagano in Giappone nel 1984, Komatsu ha trascorso la sua infanzia immersa nella natura, circondata da ricchi paesaggi…
La Fondazione Amedeo Modigliani avvia un progetto in grado di rivoluzionare le attribuzioni delle opere di Amedeo Modigliani. Nel panorama…
È di prossima uscita il Primo Tomo del Catalogo Ragionato dei falsi Amedeo Modigliani, scritto da Fabrizio Checchi, Storico dell’Arte,…
Con la mostra Zona Bianca Zero Woolbridge Gallery di Biella domenica 7 novembre 2021 per la prima volta tutti i suoi…
Premio Fondazione Amedeo Modigliani La Fondazione Amedeo Modigliani,…
A dicembre Antonio Longo in mostra all’inaugurazione del Palazzo delle Arti di ART&CO Lecce A Parma grandissimo successo di pubblico…
L’INARCHIVIABILE RADICI COLONIALI, STRADE DECOLONIALI Mostra a cura di Viviana Gravano e Giulia Grechi KUNSTRAUM GOETHE Via Savoia 15, 00198 Roma26…
Ti presento «Morte della Vergine» del Caravaggio, dipinta nel 1605 ca: da sempre è considerata la tela dello scandalo in…
Dopo il bel successo dello scorso settembre a Spoleto, “La carne e il sospiro” torna in scena, questa volta in…
Roma, 13 ottobre 2021 - Il predominio del Colore e la Materia, declinata in diverse forme artistiche sono i due…
A Parma décollages imperdibili che celebrano le icone pop contemporanee. Il 23 ottobre 2021, dalle ore 18:30, presso la galleria…
Seregno, 4 ottobre 2021 – Egli stesso si definisce il pittore della trascendenza, cioè l’andare oltre, oltre la realtà dell’universo…
Il 24 settembre del 2021, Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far…
Venerdì 24 settembre 2021 all’Institut Français per la 22esima edizione del Napoli Film Festival Il docu-film “Terra Viva”, ideato e…
RADIX RADIX è un progetto audiovisivo ideato e diretto da Cristiano Leone, che promuove il confronto tra patrimonio storico e…
Ti presento oggi «Maddalena penitente», del 1597, toccante opera di MichelangeloMerisi, oggi a Roma nella Galleria Doria Pamphili. Siamo nei…
Mercoledì 8 settembre 2021 alle ore 19.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice dello Storico Palazzo Pulvirenti di Pedara (CT…
Oggi ti presento di Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, del 1606, oggi nella Galleria Borghese a Roma.La tela, anche detta «Madonna…
L’arte è provocazione, è stupore, è stimolo a guardare le cose in modo diverso, a riconsiderare la realtà, a comprendere…
Celestino Mesa, pittore, muralista, specialista in acquarello e ritrattistica, esporrà dal 10 settembre al Museo Municipale di Belle Arti della…
Forte dei Marmi, agosto 2021 - Nata dalla passione per l’arte e per la bellezza di Patrizia Grigolini, la Galleria…
Jorit – Tony Gallo – Kraser – SteReal per celebrare il quarantennale della Città dei Murales Giugno/Dicembre 2021 – Diamante…
La mostra a cura di Vittorio Guidi e Giacomo Mozzi, con presentazione critica di Lodovico Gierut, sarà inaugurata al Museo…
Benvenuto. Ti presento «Aurora» del pittore surrealista Salvador Dalì, del 1948. «Se un uovo viene rotto da una forza esterna,…
Tokyo, agosto 2021 – Digital Garage, azienda IT leader in Giappone, che celebra il suo 25° anniversario, ha intitolato la…
Sabato, 4 settembre, si inaugura negli spazi dell’associazione artistica CREARTE, in cooperazione con l’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, “STORIE BREVI”…
Salvo Blanco di Militello in Val di Catania, libero professionista, conosciuto nel suo paese che ama fortemente e nei paesi…
La festa dell’assunzione in cielo dell’anima e del corpo di Maria è molto antica, il culto risale ai primi secoli…
Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far parte del percorso storico museale…
Conoscere Federico II di Svevia affidandosi alle parole di Dante nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte.…
Domenica 8 agosto 2021 alle ore 21.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio…
Il 23 luglio del 2021, Il pittore, Fondatore del Movimento Artistico Stilnovista , Carmelo Fabio D’Antoni, entra ufficialmente a far…
Dal 23 al 25 luglio e dal 2 al 6 Agosto 2021 Villaggio dei Fiori – Milano (MI) Dare nuova…
Il movimento del CCM MUSEUM si arricchisce di una nuova artista, Erica Calardo. La sua Opera verrà esposta in occasione…
Sabato 24 Luglio 2021 alle ore 20.30 sarà inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio Museum…
Nei giorni scorsi “variante Buonarroti copia imperfetta dell’opera leonardiana realizzata da Alex Caminiti, è stata battuta all’asta da Christie’s Italia…
D’Antoni – Sant’Agata, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’Arte Oggi con piacere ti presento «Sant’Agata», tela del…
Bruegel il Vecchio – Banchetto nuziale, a cura di Alessio Fucile Critico e Storico dell’arte Benvenuto. Ti presento «Banchetto nuziale»…
Oggi, martedì 13, nel transatlantico di Palazzo Zanca il Vicesindaco Carlotta Previti, e gli Assessori Laura Tringali e Dafne Musolino…
Il Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti, lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, omaggia lo stilista calabrese con il…
Benvenuto , oggi ti presento «Canestra di frutta» di uno dei miei pittori preferiti, Michelangelo Merisi, detto Caravaggio. L’opera del…
Grande successo! Belladonna Art Exhibition - Contea Caravaggio Museum 2021 Domenica 18 Luglio 2021 alle ore 20.30 è stata inaugurata,…
Ti presento un capolavoro assoluto dell’arte italiana. «Battesimo di Cristo» di Piero della Francesca, opera del 1450 ca, oggi alla…
Benvenuto . Ti presento il «Giudizio Universale» del Beato Angelico, del 1450 ca, particolare di un Trittico conservato nella Galleria…
Sabato 3 Luglio 2021 alle ore 21.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio…
Alex Caminiti, per la presentazione della linea Kapemort – unconventional wine, da lui stesso curata nel design. Il vino e…
Benvenuto. Oggi ti presento la tela del pittore Albert Von Keller. Si tratta della «Resurrezione della figlia di Giairo» del…
Storia del Costume 2021 al Contea caravaggio Museum, dal 1300 al XIX secolo. Domenica 20 Giugno 2021 alle ore 21.30…
Benvenuto. Ti presento «Campo di grano con corvi», forse ultimo dipinto di Vincent Van Gogh, prima della sua tragica morte.…
Benvenuto. Oggi con grande piacere ti presento l’opera di un giovane artista che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente,…
Al via il festival di arte urbana più atteso dell’anno, l’evento che ridipingerà il famoso “paese dei nasi all’insù”, celebrando…
Dal 17 al 21 giugno riparte in tutta sicurezza la manifestazione dedicata al mondo del design che per la prima volta…
Benvenuto per un nuovo viaggio alla scoperta dell’arte. Ti presento il «Battesimo di Cristo» di Joachim Patinir, del 1515, conservato…
Benvenuto. Ti presento la «Crocifissione» di Lorenzo Lotto del 1529 ca, conservata nella chiesa di Santa Maria della Pietà a…
Ben trovato. Ti presento un quadro della pittrice italiana Artemisia Gentileschi. Le sua opere raccontano di donne coraggiose, capaci di…
Benvenuto. Oggi contempliamo insieme la «Messa di Bolsena», affrescata da Raffaello Sanzio nel 1512 nella Stanza di Eliodoro in Vaticano.L’avvenimento…
Ben trovato. Oggi ti presento l’«Annunciazione» di Lorenzo Lotto, realizzata per la chiesa di Santa Maria dei Mercanti a Recanati. Nel dipinto, del…
Figlio di un pastore protestante, primo di sei figli, Vincent Van Gogh nacque nel 1853 in Olanda. Ebbe un’esistenza difficile,…
#art #artist #artwork #arte #artoftheday #artistic #artsy #artofvisuals #artistsoninstagram #art #originalcharacters #disegno #disegnoamano #disegnoamatita #disegnodigitale #digitalart #fumetto #graphicnovel #painting #watercolor…
Ben trovato, ti presento un’opera davvero originale del 1990, «Donna al pozzo di Giacobbe», del pittore tedesco Sieger Köder. Si…
Sabato 29 Maggio 2021 alle ore 19.30 è stata inaugurata, nella splendida cornice della Villa delle Arti – Contea Caravaggio…
Rotterdam – 26 maggio 2021. L’Eurovision Song Contest 2021 si è concluso con grandissimo successo e nel segno del Made…
Oggi ho il piacere di presentarti un’opera di un grande artista, Rembrandt. Si tratta della Sacra famiglia con angeli, conservata…
"Dimitri Salonia grande personalità nel campo dell'arte internazionale è il fondatore della Scuola Coloristica Siciliana, noto per aver fondato anche la celebre…
Ti presento l’opera di un’artista che amo particolarmente per la carica positiva che trasmette. Si tratta di Federico Barocci. Precursore…
Ben trovato. Ti presento Cristo fra i dottori di Albrecht Durer, conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza a Madrid. Sul foglietto che…
Candidato a Miglior Corto al Toronto International Nollywood Film Festival, l’importante kermesse canadese che celebra la diversità attraverso il cinema, “Il vestito”, a…
Fondazione Maphre Guanarteme. Con l’infanzia come protagonista di ogni tela e il gioco come motivo principale attorno al quale si…
Ben trovato. Oggi ti presento l’«Ascensione» dell’istrionico pittore spagnolo, Salvador Dalì. L’artista immerge l’evento in un globo di luce gialla, un luminoso girasole.…
Gocce di luce e’ un cortometraggio di tematica sociale. Sinossi Durante il periodo del lockdown, un ragazzino che vive con…
Ti presento oggi un’opera davvero originale nel panorama artistico rinascimentale. Si tratta della Maria Maddalena del pittore bresciano Girolamo Savoldo,…
Confermata la doppia esposizione dei Maestri Carmelo Fabio D’Antoni e Alexander Donskoi dal titolo LA VENTUNESIMA TELA – THE REVELATION…
Ben ritrovato. Oggi ti presento L’incredulità di San Tommaso del Caravaggio. Opera importante per comprendere la concezione dell’arte del Merisi,…
Ben trovato. Oggi sono molto contento di presentarti il «Battesimo di Cristo» di Giovanni Bellini, artista geniale e prolifico. La…
Benvenuto. Ho il piacere di presentarti una straordinaria opera. «Sacrificio di Isacco» del Caravaggio, oggi conservata agli Uffizi a Firenze.…
L’ ARMONIA DELLE DIFFERENZE è il titolo dell’ esposizione alla Galleria Artender di Alassio (SV) in corso dal 26 aprile…
ll termine poesia deriva dal latino poësis, dal greco poiésis, da poiênin=fare che indica creare. Ciò conferì alla nascente poesia il concetto…
Melinda Miceli oltre essere critico d’arte internazionale, ad avere incarichi onorifici quale direttore artistico di riviste d’arte come Luz Cultural,…
Si aggiudica una nomination al David di Donatello per il miglior cortometraggio dell’anno, “L’oro di famiglia”, film di Emanuele Pisano, giovane e talentuoso…
Pochi autori nella storia della letteratura sono stati fonte d’ispirazione per gli artisti come Dante Alighieri. Con le sue opere…
Si è inaugurato ieri, in occasione della celebrazione del Dantedì, Il Progetto La XXI TELA 2021 – THE REVELATION ,…
Rinasce la ‘Natività’, l’opera olio su tela (268×197) di Michelangelo Merisi da Caravaggio, trafugata a Palermo, nell’oratorio di San Lorenzo,…
DANTEDI' 25 MARZO 2021 verrà presentata la mostra e il cortometraggio realizzato dal Contea Production , Regia del Presidente CCM Mariagrazia…
Aspetti letterari della Commedia Il poema di Dante attinge a un Modello antichissimo, attivo in molta letteratura antica e medioevale,…
L’abito dello stilista Angelo Butera collegato con la storia della moda, intrecciato all'ambiente, al commercio, veste gettando sui Suoi soggetti…
Nel ciclo pittorico Infernalis il maestro Fabio Carmelo D’Antoni, ha dato vita alla creazione di 10 tele che raffigurano un…
https://youtu.be/jvOwlCVAZo0 Quinto progetto discografico dei Rossometile, DESDEMONA contiene undici tracce con tematiche sociali quali il distacco, la separazione, la fine…
Giotto Di Bondone (Colle di Vespignano, Vicchio 1267 – Firenze, 8 gennaio 1337) fu pittore, scultore e architetto italiano. Il…
Il Mont Saint Michael è un isolotto tidale della Normandia, situato nella costa nord all’estuario del fiume Cousenon. L’eminente architettura…
E’ costituito dalla figura femminile l’elemento peculiare e onnipresente dell’arte di Carmelo Fabio D’Antoni. Di questa viene rappresentato soprattutto il volto, il busto…
IL CATANESE ANDREA PUGLISI TORNA IN SCENA CON LA GUERRA DI PAULINUZZU MILLARTI LIBERAMENTE TRATTO DA “LE…
Saranno Paolo Ruffini, Chiara Francini, Enzo Paci, Fiorenza Pieri, Joan Bergin, Benedetto Habib, Giuseppe Camuncoli e Andy Lipkis a sfilare…