"Sezione aurea" della grande e poliedrica Scrittrice Melinda Miceli e' un poema colto che si dispiega in maniera lineare per veicolare un alto pensiero filosofico. L'Autrice ci pone davanti a un labirinto in cui si deve entrare per arrivare alla Pietra Filosofale o al Sacro Graal. Ci sono gli Elementi che si abbracciano, specchiano per poi dividersi e creare la realtà fenomenica. Atraverso vari livelli di Sapienza, le parole una dopo l'altra salgono gli scalini del Sapere e dipingono il pensiero filosofico illuminato della poetessa nella Sua l'osservazione della manifestazione.
Il giorno diventa notte
la notte diventa giorno
e tutto si compie
nel medesimo cielo.
La pioggia diventa aria
e l’aria diventa acqua
e tutto procede
dallo stesso fiume.
L’aria diventa fuoco
e il fuoco diventa aria
e tutto si compie
nelll’identica sfera.
Il bene osserva il male,
il male assedia il bene
e l’emozione transita
oscillando tra i 2 regni,
agitata tra spirito e materia
ma l’emotivo antropico velato
appare unico sed plurimo.
Se Il mercurio diventa oro,
l’oro non diventa mercurio,
perché solo la sezione aurea
unica e peculiare nel valutabile,
dove vive la divina porzione
che l’uomo profano questua
da sempre orfano della luce.
E tutto confonde e non scorge
nell’arcana clessidra del tempo,
e non dissotterra il vero rivelamento.
Nello smarrimento della sua luce
ancor si ribella l’anima mundi
soffio vitale, mente, psiche
che vibra e che danza ebbra di polarità.
Dott.ssa Melinda Miceli
Scrittrice e Critico d'arte