
Badò - Domenico Battaglia
Badò – nome d’arte di Domenico Battaglia, nasce a Catania nel 1946, dove si diploma presso l’Istituto d’Arte. Nella città di Palermo si abilita all’insegnamento del disegno e della storia dell’arte. Ha insegnato decorazione pittorica e diretto i laboratori del disegno professionale presso l’Istituto Statale d’Arte di Catania. Pittore, scultore, grafico, incisore, attento conoscitore dei monumenti e della storia della propria città. Partecipa attivamente a mostre collettive di respiro regionale e nazionale, incontrando sempre più consensi di critica e di pubblico, che gli permettono di essere presente in qualificate collezioni pubbliche e private in Italia ed all’estero.
Hanno scritto di lui:
Il ritmo delle pennellate si fa veloce e la stessa linea sembra ingorgarsi in un flusso dove la tessitura cromatica diviene raffinatamente essenziale, riducendosi a tre o quattro colori base che giocano la preziosità dei loro rapporti in quelli che la critica ha definito “cromatismi interagenti”. (Giacinta Patorno - Sicilia Arte Oggi)
Acquarellista di dichiarata fama unisce a questa tecnica la delicatezza del colore e la sapienza del segno nella rappresentazione di antiche architetture. (Giorgio Falossi - Critico d’arte)
Intrecci di primi piani sposano gli sfondi in giochi di linee, in fughe improvvise con sapiente resa di immagini e i luoghi che sembrano divenire altri sotto diversa luce magicamente si vestono di liriche atmosfere… in una dimensione che accresce e valorizza, nella trasparente brillantezza di immagine e nel sapiente uso del colore il già di per sé ammaliante fascino naturale. (Prof. Milly Bracciante – La Sicilia)
Principali mostre e premi:
2018 - “L’Arte dei Sentimenti Nascosti fra l’Illusione e la Realtà” Mediterranea Art. Gallery - Ortigia (SR)
2018 - “XI Edizione Omnia Arte Festival” – Collettiva Acicastello (CT)
2017 - “Percorsi D’arte Visiva Contemporanea” - Palazzo Municipale Sant’Alfio (CT)
2016 - Premio alla Carriera “IX Edizione Omnia Arte Eventi” Castello Normanno Acicastello (CT)
2016 - Palazzo dei Minoriti Catania
2012 - “Omnia Arte Festival” - Acicastello (CT)
2009 - Catania- Collettiva “Centro Studi Mater Matris” Museo Orto Botanico Catania Collettiva d’arte
2008 - Catania - Rassegna Culturale “Mater Matris” Orto Botanico Catania
2008 - Collettiva “Omnia Arte Festival” Acicastello (CT) Collettiva omaggio a Sant’Agata VI Edizione
2008 - “International Inner Well” club di Catania
2008 - Collettiva Centro Culturale Concordia “Pennellate sulla Sabbia”, Catania
2008 - Premio Regionale “Santi Correnti” - Accademia Culturale Katacloò”
2006 - Mostra Collettiva “Omaggio a Sant’Agata” Galleria Aleo – Catania
2005 - Collettiva “Omaggio a Sant’Agata” Galleria Aleo – Catania, presente nell’Annuario 2005 “Avanguardie Artistiche”
2004 - 1° Edizione Mostra Collettiva “Collezione Permanente dell’ARS” – Palazzo dei Minoriti Catania
2004 - 2° Edizione Mostra Collettiva “Collezione Permanente dell’ARS” – Yachting Club Catania
2004 - Presente nell’Annuario 2004 Pittori e Scultori Italiani di importanza Europea “Edizione Il Quadrato”
2004 - Collettiva Palazzo dei Congressi – Agrigento; Collettiva “Maggio Artistico” – Catania
2004 - Opera donata per la collezione permanente dell’ARS, Palazzo dei Minoriti - Catania
2003 - Gran Premio Trofeo Etrusco “La Chimera 2004” – Grosseto
2003 - Personale, Museo Emilio Greco – Catania
2003 - Premio Biennale di Venezia, Basilica San Marco – Venezia; Collettiva “Marriott”
2003 - Bruxelles; Collettiva Palazzo dei Congressi
2003- Agrigento; VII Edizione “Premio Matteo Rapisardi”
2002 - Catania; Maggio Artistico
2002 - X Mostra d’Arte Internazionale “I Colori della Pace” – Castello Chiaramontano – Favara (AG)
2002 - Biennale Internazionale di pittura “Francesco Salesi “ Sanremo (IM)
2001 - Concorso Internazionale C.EDI.C: - Reggio Calabria
2001 “Maggio Artistico” – Catania; “Premio Telamone per a Pace” – Agrigento.
Info: conteacaravaggio@gmail.com