
GIANNI SERRA
Gianni Serra, artista siciliano nasce ad Augusta in provincia di Siracusa dove vive e lavora. Diplomato all'Accademia di Belle Arti, è attratto dalle forme geometriche alle quali cerca di dare una matericità tridimensionale: nasce così la sua ricerca su materiali inusuali come la pietra lavica, l'acciaio, l'alluminio, la gomma liquida, il vetro, il gesso, lo stucco e le vernici ferromicacee che mischiati, accostati e sovrapposti tra di loro, riescono ad esprimere sensazioni artistiche che si possono interpretare e individuare nelle opere da lui realizzate. Lo schema sul quale lavora è l'astratto geometrico; i suoi si possono definire dei quadri-scultura nei quali le linee e le forme vengono pensate e costruite scrupolosamente, seguendo regole progettuali ben precise. I ritmi e gli equilibri che Serra rigorosamente crea, sono pensati per riuscire a conferire nell'immediato, una lettura emotiva e artistica dell'opera.
La ricerca artistica di Serra è incentrata su alcune tipologie di lavoro come le Colate, Le cuciture, Le geometrie materiche e i bianchi.
LE COLATE: Concentrazione di energia di forza di colore e di emozioni. Sono dentro di noi e spesso usate in modo egoistico, diamo loro la libertà di agire verso il prossimo.
LE CUCITURE: Rappresentano il collante che tiene le emozioni legate, ferme, immobili; più il materiale è duro, come l’acciaio, più è forte il legame tra la nostra anima e la nostra vita.
LE GEOMETRIE MATERICHE: Sono la trasformazione di strutture grafiche in materiche, che attribuiscono un senso artistico alla materia stessa. Nascono così combinazioni sequenziali, modulari fluide e morbide.
I BIANCHI: Colore non colore, riesce a dare spazio all’immaginazione, la sua neutralità colpisce la nostra fantasia opponendo una determinata resistenza ad essere violato.
Curriculum Mostre
2000 Diploma Accademia di belle Arti SIRACUSA
2014 Personale “Sabbia di lava” Galleria Spazio Spaventa NOTO (SR)
2015 Collettiva “Faber il fabbricante di idee” Palazzo del Toscano CATANIA
2015 Collettiva “Cosmos 03” Galleria Mansourcing CALTAGIRONE (CT)
2015 Collettiva “Feeding the planet, Energy for life” Fabbrica Pensante MILANO (Catalogo Mondadori)
2015 Personale “Lo spazio e la materia” Galleria Not’ Art SIRACUSA
2015 Collettiva “Nutrire il pianeta” presso Cascina Triulza EXPO MILANO
2015 Personale “Energia per la terra-Energia dalla terra” Fabbrica Pensante MILANO
2015 ARTE PADOVA
2015 Collettiva “Il corpo assente” Galleria Not ‘Art SIRACUSA
2016 Collettiva “L arte tra realtà e fantasia” Galleria Frammenti d’Arte ROMA
2016 ARTE CREMONA
2016 Collettiva “Narrazioni” Rassegna Nazionale Museo Pizzo Calabro
2016 Collettiva “Arte Salerno” Salerno
2016 Collettiva “Triennale Arte contemporanea Verona”
2016 Collettiva “Caput Mundi 2016” Palazzo Ferrajoli ROMA
2016 Collettiva “Art States” Videoproiezione New York, Los Angeles, Washington
2016 Collettiva “Marcinelle 262” Mostra itinerante Abruzzo-Veneto-Sicilia
2016 Collettiva “Variazioni Erranti” Museo della sibartite Sibari (CS)
2016 Collettiva “Contemporanei nella città degli Uffizi” Videoproiezione Firenze
2016 Collettiva “Centenario pubblicazione Orlando Furioso” Bomarzo (VT)
2016 Collettiva “Premio Sandro Botticelli” Firenze
2016 Personale “Geometrie Cromatiche” Galleria Arte in centro Catania
2017 Personale “Il genio oltre la forma” EA Gallery Palermo
2017 Collettiva “Me art” Biennale internazionale D’Arte Palermo
2017 Collettiva “Premio Primavera” Artime Gallery Latina
2017 Collettiva “Mostra di selezione XII Biennale Roma” Museo del Presente Rende (CS)
2017 Collettiva “Arte Salerno 2017” Salerno
2017 Collettiva Centro Multimediale Anacapri Napoli
2017 Collettiva “ 1^ Biennale Mantova” Museo Gonzaga Mantova
2017 Collettiva “ Premio Iside” Benevento
2017 ARTE PADOVA
2017 Collettiva Palazzo San Bernardino Museo Bizantino Rossano Calabro (CS)
2017 Personale “L’Io Materico” Castello Aragonese Reggio Calabria
2017 Collettiva “Oltre il visibile” Rocca Rovereto Senigaglia (AN)
2017 Collettiva “Pinacoteca Napoli” Napoli
2017 Collettiva “Realtà Interiori” Maschio Angioino Napoli
2018 Collettiva Palazzo della cultura San Mango D’Aquino Catanzaro
2018 Collettiva “XII Biennale Roma” Sale del Bramante Roma
2018 Collettiva “Marcinelle 262” Museo di Marcinelle Belgio
2018 Collettiva “ Omnia Arte Festival” Castello Normanno di Aci Castello (CT)
2019 - World Connection - MCC - Catania
2019 - Galactic Line - MCC - Catania
2019 - Personale Galleria Arte Mediterranea Siracusa
2019 - Comune di Avola - Personale